La Flotilla fa scuola al pomeridiano
LA FLOTILLA FA SCUOLA AL POMERIDIANO
Mercoledì 22 ottobre il giornalista Alessandro Mantovani de Il Fatto quotidiano ha incontrato gli studenti delle tre classi del pomeridiano per raccontare la sua esperienza come inviato nella Global Sumud Flotilla.
L'incontro è avvenuto in video-conferenza nell'aula multimediale del Bernardi, dove i ragazzi della 1BS, 1CS e 3CS hanno potuto rivolgere personalmente delle domande al giornalista, in collegamento da Roma, dove lavora.
Mantovani ha spiegato le origini della Flotilla, il suo lavoro di reporter all'interno di una delle barche dirette a Gaza e infine l'arresto da parte dell'esercito israeliano.
“L'interesse per la Global Sumud Flotilla – racconta Karim M. N. – è nato durante le lezioni: questa missione umanitaria ci ha subito interessato e entusiasmato. Abbiamo cominciato a seguirla attraverso i social, creando anche un dibattito acceso sulla reale opportunità di intervenire nel conflitto israelo-palestinese”.
A Mantovani alcuni rappresentanti di classe hanno chiesto di raccontare in dettaglio l'abbordaggio dei militari israeliani e la detenzione in carcere, come il significato politico della Flotilla.
"Avete raggiunto il vostro obiettivo?" hanno rilanciato a chiusura dell'incontro. "Lo scopo non era soltanto umanitario – ha risposto Mantovani – Si voleva dimostrare che le cose possono essere cambiate poco per volta, anche con missioni come la Flotilla".
"È interessante andare alla fonte delle notizie", ha commentato uno dei partecipanti alla fine della video-intervista. "La nostra generazione è molto pigra e manifesta poco per i diritti – è la voce di Joseph T. N. – La Flotilla ha tutto il mio rispetto".
Al termine, la dirigente Alessandra Bozzolan e il vicepreside Marco Antonello hanno ringraziato il giornalista, che in queste settimane è spesso invitato nelle scuole per raccontare la Flotilla. "Incontri come questo – hanno sottolineato – aiutano gli studenti a sviluppare una coscienza civica e politica".
Entusiasta anche il giornalista. "È da molti anni – ha commentato alla fine della video-conferenza – che non vedo questa grande partecipazione ideale dei giovani".
Le classi del pomeridiano erano accompagnate dalle docenti Laura Eduati e Veronica Realdon
e dal coordinatore Antonio Tarantino: tutti soddisfatti per come si è svolto l'incontro. Gli studenti hanno salutato Mantovani con un festoso applauso.
